In quanto azienda socialmente responsabile, Langir si preoccupa del benessere delle persone e delle comunità. Conduciamo gli affari in modo equo ed etico, rispettiamo i diritti umani, ci atteniamo alle leggi e ai regolamenti e seguiamo un rigoroso Codice di Condotta.
Dichiarazione di politica sui minerali dei conflitti
Langir Electric ("Langir") si impegna a rispettare i più elevati standard di qualità nei suoi prodotti e servizi, nonché nel modo in cui conduce la sua attività.
Collaboriamo con i nostri fornitori per garantire che le condizioni di lavoro nella nostra catena di approvvigionamento siano sicure, che i lavoratori siano trattati con rispetto e che i processi produttivi siano responsabili dal punto di vista ambientale e sociale.
La U.S. Securities and Exchange Commission (la "SEC") ha adottato delle regole che richiedono alle società quotate in borsa di dichiarare se utilizzano tantalio, stagno, oro o tungsteno ("Minerali dei conflitti") originari della Repubblica Democratica del Congo (la "RDC") o di paesi limitrofi ("Paesi coperti") e, in caso affermativo, "le società devono esercitare la dovuta diligenza sulla fonte e sulla catena di custodia di tali Minerali dei conflitti e riferire i risultati della loro indagine e della dovuta diligenza".
Langir ha implementato misure per conformarsi alla Sezione 1502 del Dodd-Frank Act, che mira a prevenire l'uso di Conflict Minerals che direttamente o indirettamente contribuiscono a finanziare o beneficiare i gruppi armati nei Paesi coperti.
Langir si impegna a essere un'azienda "conflict minerals free" e sta adottando le misure necessarie per rivedere e controllare i processi lungo tutta la sua catena di fornitura nel tentativo di ottenere una catena di fornitura conflict free. Langir rispetta tutte le leggi vigenti e si impegna a lavorare per migliorare la tracciabilità dei minerali dei conflitti e garantire un approvvigionamento responsabile.
Langir ha incorporato i principi dei requisiti Conflict Minerals nelle sue pratiche commerciali. Il nostro processo di approvazione dei nuovi fornitori contiene i requisiti sui Minerali dei Conflitti. Langir comunicherà questa politica ai suoi fornitori e li incoraggerà a definire politiche simili per la loro catena di fornitura. I fornitori che non aderiranno o non si impegneranno a rispettare le normative sui minerali dei conflitti saranno esclusi da future opportunità commerciali con Langir.
Secondo la definizione di "DRC Conflict-Free", i prodotti forniti a Langir:
1. Non contengono tantalio, stagno, tungsteno o oro (3TG) in quanto elementi necessari alla loro produzione o funzionalità, oppure,
2. Se i prodotti forniti a Langir contengono questi minerali, questi devono provenire da fonti esterne alla RDC, da scarti o riciclati o da fonderie che siano state convalidate da un ente privato indipendente come esenti da conflitti. Le fonderie certificate conflict-free sono convalidate come conformi al protocollo CFS (conflict free smelter) dell'EICC (Electronic Industry Citizenship Coalition) utilizzando la CFSCompliant Smelter List. Attraverso il protocollo CFS, gli smelter vengono controllati a livello globale; l'elenco degli smelter e delle raffinerie conformi è pubblicato sul sito www.conflictfreesmelter.org.