
Introduzione
Dall'illuminazione delle lampadine con gli interruttori della luce alla digitazione dei nostri pensieri con gli interruttori della tastiera, è irreale il numero di tipi di interruttori con cui interagiamo nella nostra vita quotidiana. Ma non tutti gli interruttori sono creati allo stesso modo e la comprensione della scienza che ne è alla base può davvero aprirci la mente sulla tecnologia di oggi.
Che siate semplici curiosi o ingegneri in erba, oggi abbiamo in serbo per voi un articolo interessante. Vi forniremo una guida completa sui diversi tipi di interruttori: meccanici ed elettrici. Vi spiegheremo come funziona ogni tipo, le sue applicazioni e ne analizzeremo i pro e i contro.
Quindi, senza ulteriori indugi, tuffiamoci nel vivo!
Cos'è un interruttore
L'interruttore è un componente fondamentale dell'ingegneria elettrica, responsabile dell'interruzione o del completamento di un circuito elettrico. Il suo scopo è quello di controllare il flusso di corrente tra due punti, rendendolo un componente critico in dispositivi elettronici sia di piccole che di grandi dimensioni. Dall'accensione di un semplice televisore al funzionamento di complessi macchinari industriali, gli interruttori sono parte integrante dei sistemi di controllo che utilizziamo ogni giorno.
Con il progredire della tecnologia, cresce anche la necessità di interruttori più sofisticati e con maggiori capacità. Indipendentemente dalla loro complessità, gli interruttori svolgono un ruolo essenziale nell'alimentazione e nel controllo di un'ampia gamma di dispositivi elettronici.
I vari tipi di switch hanno caratteristiche e capacità diverse a seconda dell'uso previsto, ma ci sono alcune caratteristiche comuni che costituiscono uno switch.
- Polo e lancio - Ogni tipo di interruttore ha un polo e un lancio. Il polo indica il numero di comandi dell'interruttore, mentre la corsa indica i punti di contatto.
- Controllo del flusso di corrente - Un interruttore deve essere in grado di regolare il flusso di corrente tra due punti di un circuito, consentendo il passaggio della corrente quando l'interruttore è chiuso e ostacolandolo quando è aperto.
- Azione - L'azione dell'interruttore può essere momentanea o bloccata. Gli interruttori momentanei completano il circuito solo per un breve periodo o finché l'interruttore non viene premuto. Mentre l'azione bloccata completa il circuito fino a quando non viene forzata un'altra azione.
L'uso degli interruttori è talmente diffuso nella nostra vita che un funzionamento senza di essi può causare diversi problemi. Il controllo di un circuito attraverso un interruttore è fondamentale per diverse ragioni.
- Il controllo del flusso di corrente di un circuito è importante per attivarlo o disattivarlo, a seconda delle esigenze dell'utente.
- Gli interruttori migliorano la funzionalità anche dei dispositivi più semplici. Ad esempio, con l'aiuto di un interruttore, gli utenti possono scegliere tra diverse modalità.
- L'indisponibilità di un interruttore manterrà il circuito chiuso, causando un sovraccarico elettrico.
Tipi di interruttori
Gli interruttori sono tipicamente classificati in base al loro principio di funzionamento. I due tipi più comuni di interruttori sono quelli meccanici e quelli elettrici.
Gli interruttori meccanici spostano fisicamente un metallo per interrompere o chiudere un circuito. Sono noti anche come interruttori fisici, in quanto richiedono di premere o toccare il contatto.
Gli interruttori elettronici sono un tipo di interruttore che utilizza l'azione dei semiconduttori. Pertanto, non richiedono alcuna azione fisica per controllare il flusso di corrente.
Interruttori meccanici
Ecco una guida completa agli interruttori meccanici: cosa sono, come funzionano, i tipi e le applicazioni.
Che cos'è un interruttore meccanico
Un interruttore meccanico è un qualsiasi tipo di interruttore che richiede che una persona prema, agiti o ruoti per aprire o chiudere il contatto. Questa azione può essere compiuta utilizzando una levetta, una leva o un pulsante che consente una risposta tattile.
Gli interruttori meccanici possono essere classificati in base a diverse caratteristiche, quali poli e tiranti, azionamento, numero di contatti, ecc.
Tipi comuni di interruttori meccanici
Ecco una descrizione dettagliata dei cinque tipi più comuni di interruttori meccanici:
Interruttori piezoelettrici
Gli interruttori piezoelettrici, noti anche come interruttori piezoelettrici, sono un tipo di interruttore elettronico che utilizza l'effetto piezoelettrico per rilevare e generare segnali elettrici. L'effetto piezoelettrico si riferisce alla capacità di alcuni materiali di generare una carica elettrica in risposta a una sollecitazione meccanica o a una pressione.
In un interruttore piezoelettrico, un materiale piezoelettrico, come il quarzo o alcune ceramiche, è inserito tra due piastre metalliche. Quando una forza meccanica o una pressione viene applicata all'interruttore, il materiale piezoelettrico si deforma, generando una carica elettrica. Questa carica viene rilevata e utilizzata per attivare l'azione di commutazione.
Gli interruttori piezoelettrici offrono diversi vantaggi rispetto agli interruttori meccanici tradizionali. Sono dispositivi a stato solido senza parti in movimento, il che li rende più durevoli e resistenti all'usura. Sono inoltre immuni al rimbalzo dei contatti, un problema comune agli interruttori meccanici che può causare la generazione di più segnali da una singola pressione. Gli interruttori piezoelettrici possono funzionare in ambienti difficili, poiché sono resistenti alla polvere, all'umidità e alle sostanze chimiche.
Questi interruttori sono comunemente utilizzati in varie applicazioni in cui sono importanti l'affidabilità, la lunga durata e la resistenza ai fattori ambientali.
Per saperne di più la nostra guida completa qui.
Interruttori capacitivi
Gli interruttori capacitivi, noti anche come interruttori tattili o interruttori sensibili al tocco, sono dispositivi elettronici che rilevano il tocco o la prossimità utilizzando i principi della capacità. Sono comunemente utilizzati come ingressi alternativi agli interruttori meccanici in vari dispositivi elettronici e interfacce sensibili al tocco.
A differenza degli interruttori meccanici tradizionali, che si basano sul contatto fisico per completare o interrompere un circuito, gli interruttori capacitivi funzionano misurando le variazioni di capacità.
La capacità si riferisce alla capacità di un oggetto o di un materiale di immagazzinare una carica elettrica. Quando un oggetto conduttivo, come un dito, si avvicina a un interruttore capacitivo, altera la capacità dell'area di rilevamento dell'interruttore.
Per saperne di più la nostra guida completa qui.
Interruttori a pulsante
Questo tipo di interruttore funziona premendo il pulsante per interrompere o chiudere il circuito a seconda della sua direzione. In genere, è possibile utilizzare un singolo pulsante per un semplice meccanismo di azionamento in-out.
Sono presenti in diverse apparecchiature, tra cui utensili elettrici e distributori automatici, come ad esempio emergenza pulsanti o interruttori antivandalo.
Interruttori a levetta
Gli interruttori a levetta consentono di agire attraverso una maniglia o una leva. Nella maggior parte dei casi hanno solo opzioni di accensione e spegnimento. In genere, la funzione on (circuito chiuso) si ha quando la leva è in posizione abbassata.
Ma non ci sono restrizioni e può essere anche il contrario. Può essere utilizzato sia per apparecchi ad alta che a bassa tensione. È presente soprattutto per luci, ventilatori e altri elettrodomestici.
Interruttori rotanti
Come suggerisce il nome, gli interruttori rotanti utilizzano la rotazione per controllare il flusso di corrente. Vengono utilizzati principalmente per semplificare la procedura per gli utenti, consentendo loro di azionare molti circuiti con un unico interruttore.
Le automobili sono tipicamente dotate di interruttori rotanti per i livelli dell'aria condizionata, mentre gli elettrodomestici, come i dimmer e i ventilatori, ne sono dotati.
Interruttori a scorrimento
Come si evince dal nome, un interruttore a scorrimento è un tipo di interruttore che utilizza un movimento di scorrimento per spostare un circuito da una posizione aperta a una chiusa e viceversa.
Questi interruttori sono ampiamente utilizzati anche nell'elettronica di consumo, nelle periferiche per computer e negli elettrodomestici. Sono utilizzati anche per controlli complessi, come il controllo della direzione di un motore o della posizione di una valvola.
Interruttori a bilanciere
Conosciuti anche come interruttori ad altalena, il meccanismo oscilla tra due o più posizioni. Tuttavia, in genere le posizioni indicate sull'interruttore sono solo due.
Per una persona comune possono sembrare simili a un interruttore a levetta, ma questo interruttore si inclina semplicemente avanti e indietro da un punto centrale. Sono utilizzati negli alimentatori, negli elettrodomestici e persino nei macchinari industriali.
Applicazioni degli interruttori meccanici
Vi state chiedendo a cosa servono gli interruttori meccanici? Ecco tre applicazioni:
Macchinari industriali
Gli interruttori meccanici sono ampiamente utilizzati nei macchinari industriali per vari scopi, grazie alla loro affidabilità e durata. Gli interruttori a levetta e i pulsanti sono i tipi più comuni di interruttori utilizzati in ambito industriale, ad esempio nelle macchine per l'imballaggio e nei nastri trasportatori. Anche gli interruttori a pedale sono comuni nei macchinari industriali per offrire operazioni senza mani, se necessario.
Sistemi automobilistici
Gli interruttori meccanici svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento e nel controllo di varie funzioni dei sistemi automobilistici, garantendo il funzionamento affidabile e sicuro dei veicoli. Ad esempio, le operazioni di accensione, fari e finestrini sono tutte controllate da interruttori meccanici.
Elettrodomestici
Tutti i tipi di interruttori meccanici sopra menzionati sono ampiamente utilizzati negli elettrodomestici in quanto consentono un feedback tattile. Data la facilità d'uso, questi interruttori sono presenti in quasi tutti gli elettrodomestici, dai frullatori agli aspirapolvere.
Pro e contro degli interruttori meccanici
Ecco i pro e i contro dell'utilizzo di interruttori meccanici:
- Il vantaggio più importante è la risposta tattile quando viene azionato. Questa informa l'utente che l'azione desiderata è stata eseguita sul circuito.
- Di solito sono convenienti perché possono essere acquistati facilmente a un prezzo basso.
- Gli interruttori meccanici spesso si usurano facilmente e hanno una durata di vita limitata.
- Questi interruttori sono vulnerabili al rimbalzo dei contatti, ovvero una rapida successione di contatti elettrici che può verificarsi quando un interruttore viene attivato. Può causare ripetute transizioni on/off.
Interruttori elettronici
Vediamo ora una descrizione dettagliata degli interruttori elettrici e di cosa si tratta:
Che cos'è un interruttore elettronico?
Gli interruttori elettronici non richiedono il movimento fisico di una levetta, di un pulsante, di una leva o di qualsiasi altro componente. Si basano piuttosto sulle proprietà elettriche dei componenti per controllare il flusso di corrente.
Tipi comuni di interruttori elettronici
Ecco i tre tipi più comuni di interruttori elettronici:
Transistor
I transistor sono simili ai normali interruttori, in quanto permettono il passaggio della corrente o la bloccano. Un transistor viene spesso inserito in un circuito con un carico, come una lampadina o un motore. La base del transistor può condurre la corrente dal collettore all'emettitore quando viene applicata una tensione, accendendo l'interruttore e consentendo il passaggio della corrente attraverso il carico. Il transistor si "spegne", interrompendo la corrente al carico, quando la tensione alla base viene eliminata o ridotta a un livello specifico. Alcuni tipi fondamentali di interruttori a transistor sono i seguenti:
- Transistor a giunzione bipolare (BJT) - È un semiconduttore a tre terminali utilizzato come interruttore nella maggior parte dei dispositivi.
- Transistor a effetto di campo (FET) - È un semiconduttore attivo a tre terminali utilizzato soprattutto nell'elettronica di potenza.
Tiristori
I tiristori possono funzionare solo in due modalità: on e off. Sono progettati per l'uso ad alta tensione, il che li rende utili nelle applicazioni di controllo della potenza, come i controlli di velocità e i flash delle macchine fotografiche. Una volta che un segnale entra nel gate del tiristore per l'attivazione, questo rimane attivato finché non si verifica un'inversione di corrente o un calo di tensione. Alcuni tipi fondamentali di interruttori a tiristori sono i seguenti:
- Raddrizzatore controllato al silicio (SCR) - È un semiconduttore a quattro strati utilizzato nelle apparecchiature che richiedono una commutazione ad alta velocità.
- TRIAC - Triodo per corrente alternata è un interruttore elettronico a tre terminali in grado di controllare la corrente in entrambe le direzioni.
Relè a stato solido (SSR)
I relè statici possono essere utilizzati per controllare sia la corrente alternata che quella continua. Sono dotati di sensori che rispondono al segnale di controllo e commutano l'alimentazione di conseguenza. Offrono soprattutto un funzionamento pulito e senza rimbalzi. I relè statici sono ampiamente utilizzati in una serie di applicazioni che richiedono un controllo preciso della commutazione di potenza.
Applicazioni per gli interruttori elettronici
Ecco le principali applicazioni degli interruttori elettronici:
Telecomunicazioni
Nelle apparecchiature di telecomunicazione domestiche, come telefoni e modem, vengono comunemente utilizzati interruttori elettronici. L'interruttore del sistema microelettromeccanico (MEMS) è uno degli interruttori elettronici più utilizzati nei gadget moderni. Gli interruttori MEMS sono dispositivi minuscoli con un'eccellente precisione e velocità di commutazione dei segnali elettrici. Per collegare e scollegare i segnali di rete tra i dispositivi, gli interruttori elettronici sono utilizzati anche dai router.
Sono una componente essenziale dell'infrastruttura di telecomunicazione contemporanea e consentono di trasferire segnali vocali e dati in modo affidabile ed efficace tra le abitazioni e in tutto il mondo.
Computer e altri dispositivi digitali
I dispositivi elettronici come computer, smartphone, tablet e console di gioco utilizzano principalmente interruttori elettronici per far funzionare sistemi complessi. Funzioni come l'archiviazione e l'elaborazione dei dati sono impossibili senza interruttori elettronici. Anche gli smartphone ne hanno bisogno per controllare il display, i suoni e la connettività. Inoltre, anche le console di gioco dipendono ampiamente dagli interruttori elettronici per controllare i movimenti, le azioni e le interazioni.
Sistemi di gestione dell'energia
Gli interruttori elettronici svolgono un ruolo importante nella gestione della distribuzione dell'energia. I relè statici e i FET sono gli interruttori elettronici più comunemente utilizzati nei sistemi di gestione dell'energia di tutte le scale, in quanto sono in grado di gestire in modo efficiente correnti elevate ad alte frequenze. Ad esempio, i convertitori DC-DC o i sistemi di gestione delle batterie.
Pro e contro degli interruttori elettronici
- Sono ideali per dispositivi piccoli e portatili. Gli interruttori sono leggeri ma molto potenti.
- L'assenza di rumore li rende la scelta ideale per i dispositivi elettronici che richiedono la presenza di interruttori all'interno del dispositivo che lavorano contemporaneamente a diversi altri circuiti.
- Gli interruttori elettronici sono costosi, soprattutto a causa della loro complessa progettazione e produzione.
- Questi interruttori richiedono spesso misure di dissipazione del calore, poiché la produzione di calore è maggiore quando li si utilizza.
Conclusione
Concludiamo questo post ripercorrendo tutto ciò che vi abbiamo illustrato e riflettendo sul futuro degli interruttori:
Gli interruttori meccanici ed elettronici si differenziano principalmente per la risposta tattile. In altre parole, gli interruttori meccanici hanno parti fisiche in movimento che controllano il flusso di corrente. Mentre gli interruttori elettrici non hanno parti mobili che richiedono il contatto fisico. Pertanto, a differenza degli interruttori meccanici, gli interruttori elettrici non devono affrontare l'usura. Gli interruttori meccanici richiedono spesso una manutenzione regolare a causa dell'elevata corrosione e di altri problemi operativi.
Gli interruttori elettronici sono preferibili per i dispositivi portatili o per le applicazioni con spazio limitato, perché possono essere più piccoli e leggeri degli interruttori meccanici. Per questo motivo sono ampiamente utilizzati in computer, smartphone e altri dispositivi elettronici. D'altra parte, gli interruttori meccanici sono semplici e ideali per apparecchi a bassa potenza come luci, ventilatori e condizionatori per auto.
La scelta del tipo di interruttore giusto dipende da diversi fattori, tra cui l'utilizzo, la tensione richiesta e l'azionamento.
In primo luogo, è necessario identificare la tensione richiesta da un'applicazione e quindi scegliere un interruttore in grado di gestire la quantità di tensione specificata senza riscaldarsi.
La frequenza è un altro fattore importante. Se la frequenza è elevata e l'interruttore viene utilizzato frequentemente, è necessario utilizzare un interruttore di qualità in grado di gestire cicli ripetuti. Inoltre, un interruttore in grado di offrire l'azionamento richiesto è fondamentale per controllare qualsiasi dispositivo.
Negli ultimi decenni, la tecnologia degli interruttori è progredita rapidamente. Sono in cantiere diversi potenziali miglioramenti futuri. Si è lavorato soprattutto sugli interruttori per aiutare i sistemi di alimentazione a soddisfare le esigenze future. Ad esempio Tecnologia di commutazione in vuoto per il futuro dei sistemi di alimentazione.
Un altro campo di interesse è la creazione di tipi di interruttori elettronici più efficienti e affidabili, diversi da quelli abituali. Un esempio è Interruttori Sprintonic che sono in fase di sperimentazione per essere utilizzati in diversi apparecchi avanzati.
In conclusione, tutti i tipi di interruttori sono parte integrante della tecnologia di base e di quella avanzata. La loro importanza continua a crescere con i nuovi sviluppi in campi come l'automazione, l'intelligenza artificiale e il metaverso. Per questo motivo, diventa fondamentale per le persone comprendere i tipi comuni di interruttori e le loro applicazioni, come discusso in questo articolo.