Cosa sono le guide luminose a diodo a emissione luminosa (LED)

Guide luminose in fibra ottica

Avete mai sentito parlare delle guide luminose a diodi a emissione luminosa (LED)? Sono comunemente utilizzate come soluzioni di retroilluminazione per tastiere, interfacce uomo-macchina (HMI), interruttori e altri dispositivi. Anche se i LED possono essere utilizzati da soli come soluzioni di retroilluminazione, l'aggiunta di guide luminose ne massimizza l'utilità. Per saperne di più sulle guide luminose dei LED, continuate a leggere.

Le basi delle guide luminose a LED

Le guide luminose a LED sono soluzioni di retroilluminazione caratterizzate da LED e da una o più guide luminose. I LED, ovviamente, sono lampadine che utilizzano un diodo semiconduttore per produrre luce. Quando l'elettricità scorre attraverso il diodo semiconduttore di un LED, questo si illumina.

Le guide luminose non producono luce. Piuttosto, sono progettate per distribuire la luce. Una guida luminosa è semplicemente una pellicola che diffonde la luce. Nelle guide luminose a LED, i LED producono luce che attraversa una o più guide luminose adiacenti.

Guide luminose LED con montaggio dall'alto o laterale

Esistono due tipi principali di guide luminose a LED: quelle montate in alto e quelle montate lateralmente. Le guide luminose a LED montate in alto sono caratterizzate dall'uso di LED che sparano dall'alto. In altre parole, i LED sono montati sulla parte superiore del dispositivo e proiettano la luce verso il basso.

Le guide luminose a LED montate lateralmente, invece, sono caratterizzate dall'uso di LED a fuoco laterale. I LED sono montati sui lati destro e sinistro. Durante l'uso, i LED proiettano la luce verso il centro del dispositivo.

Vantaggi delle guide luminose a LED

Che siano montate dall'alto o lateralmente, tutte le guide luminose a LED offrono diversi vantaggi. Innanzitutto, le guide luminose a LED favoriscono un livello di luminosità uniforme. Non è raro che i dispositivi soffrano di una luminosità non uniforme. Possono essere luminosi in alcune aree e più scuri in altre. Le guide LED impediscono che ciò accada, garantendo una distribuzione uniforme della luce in tutto il dispositivo.

Le guide luminose a LED richiedono un numero inferiore di lampadine rispetto alla retroilluminazione a LED tradizionale. Entrambi i tipi di retroilluminazione richiedono lampadine, che sono i LED. Le guide luminose a LED, tuttavia, sono generalmente composte da un numero inferiore di lampadine rispetto alle loro controparti con soli LED.

Le guide luminose a LED supportano la segmentazione. Le guide luminose possono essere segmentate per creare aree di separazione. Se, ad esempio, è necessario retroilluminare solo alcune aree del dispositivo, si possono scegliere le guide luminose a LED. Le guide luminose possono essere tagliate o segmentate in modo da illuminare solo le aree appropriate. Questi sono solo alcuni dei vantaggi delle guide luminose a LED.

Compilare il mio modulo online.

Tutte le notizie su Langir:

Per saperne di più
Imparate a costruire un circuito di interruttore tattile capacitivo con questa facile guida fai-da-te. Trasformate i vostri progetti con semplici passaggi e...
Svelate la magia degli interruttori tattili capacitivi! Scoprite la loro meccanica unica, come migliorano l'usabilità e perché sono...
Scoprite la magia dei sensori capacitivi! Scoprite come funzionano e perché sono i preferiti per il controllo touchless. Aggiornate il vostro...
Scoprite i segreti dell'identificazione degli interruttori capacitivi con suggerimenti semplici. Questi semplici trucchi faranno risparmiare tempo e...
Richiedi un preventivo
Richiedi un preventivo