
Quando si ricercano le tecnologie di retroilluminazione utilizzate nei tastierini, è possibile imbattersi in guide luminose. Le guide luminose sono spesso utilizzate nei tastierini meccanici e a membrana. Non producono necessariamente luce. Piuttosto, le guide luminose distribuiscono la luce sullo strato superiore della tastiera. Per saperne di più sulle guide luminose e sul loro funzionamento, continuate a leggere.
Cosa sono le guide di luce?
La guida luminosa è un componente di retroilluminazione progettato per propagare e distribuire la luce attraverso lo strato superiore della tastiera fino alle aree in cui è necessaria. La maggior parte delle guide luminose è costituita da un sottile strato di materiale. Se un tastierino utilizza una retroilluminazione a diodi ad emissione luminosa (LED) o elettroluminescente (EL), può utilizzare anche una guida luminosa. Una volta applicata, la guida luminosa
Come funzionano le guide luminose?
Le guide di luce sono un componente relativamente semplice. Come già detto, sono costituite da uno strato di materiale simile a una pellicola. Il materiale di cui sono fatte consente di distribuire la luce. Quando una guida luminosa viene posizionata tra i pulsanti della tastiera e la retroilluminazione, crea una distribuzione uniforme della luce.
Anche con una guida luminosa, un tastierino deve comunque avere una retroilluminazione. Alcune tastiere utilizzano una retroilluminazione a LED, mentre altre utilizzano una retroilluminazione EL. Sia la retroilluminazione a LED che quella a EL sono efficienti dal punto di vista energetico e di lunga durata, il che le rende soluzioni di retroilluminazione molto diffuse. Detto questo, le guide luminose non producono luce propria. Si limitano a distribuire la luce prodotta dalla retroilluminazione a LED o EL.
Le lampadine a LED o EL sono installate ai lati della tastiera. Quando sono accese, producono una luce che attraversa la guida luminosa, distribuendola sullo strato superiore della tastiera.
Vantaggi delle guide luminose
Con una guida luminosa, una tastiera avrà pulsanti o tasti più luminosi e più facili da vedere. L'illuminazione non è necessaria per tutte le applicazioni. Tuttavia, se si prevede di utilizzare una tastiera in un'area buia o comunque scarsamente illuminata, si può prendere in considerazione una guida luminosa. Questo sottile strato di materiale propaga e distribuisce la luce in modo che i pulsanti o i tasti della tastiera siano più facilmente visibili.
Le guide luminose possono ridurre il numero di lampadine LED o EL necessarie in un tastierino. Se il tastierino è dotato di una guida luminosa, non sarà necessario utilizzare tante lampadine LED o EL. Pertanto, una guida luminosa può prolungare la durata della retroilluminazione di una tastiera.
Contrariamente a quanto si pensa, le guide luminose non sono spesse o di grandi dimensioni. Sono molto piccole e occupano poco o niente spazio. Le guide luminose, infatti, possono essere progettate con uno spessore di soli 100 micron. Con dimensioni così ridotte, le guide luminose possono essere facilmente integrate in quasi tutte le tastiere.
IT
