Che cos'è un interruttore capacitivo e come funziona?

Interruttore capacitivo

Un interruttore capacitivo è un tipo di interruttore elettrico controllato dal tatto che funziona misurando la variazione di capacità. Funziona come un tipico smartphone capacitivo: quando si tocca la superficie - sempre che non si indossino guanti - una piccola carica elettrica viene trasferita dal corpo all'interruttore, provocando una variazione della capacità. L'interruttore rileva questa variazione e risponde con il comando appropriato.
Quando si tocca un interruttore capacitivo, questa carica elettrica disturba la carica elettrica dell'interruttore stesso, causando così una variazione della capacità. Grazie a questa variazione, l'interruttore è in grado di identificare il momento e il punto in cui si è verificato il tocco.

Panoramica del design

La maggior parte degli interruttori capacitivi è costituita da tre strati: uno strato di copertura grafica superiore, uno strato di circuito (circuito stampato flessibile o circuito stampato) e uno strato di supporto. Di norma, lo strato di copertura è costituito da un materiale resistente come la plastica o il vetro.

Interruttore tattile capacitivo da 25 mm
Interruttore capacitivo da 25 mm
Interruttore con sensore tattile capacitivo da 22 mm
Interruttore capacitivo da 22 mm
Pulsante a sfioramento capacitivo da 19 mm
Interruttore capacitivo da 19 mm

Vantaggi dell'utilizzo di un interruttore capacitivo

Cosa rende gli interruttori capacitivi preferibili ad altri interruttori? Innanzitutto, gli interruttori capacitivi sono privi di componenti meccanici e quindi hanno una durata maggiore rispetto alle loro controparti meccaniche. Inoltre, gli interruttori capacitivi possono resistere ad alcuni degli ambienti più difficili, compresi quelli esterni. Se l'intrusione di sporco, polvere o umidità è un problema, il capacitivo è probabilmente l'opzione migliore per un interruttore elettrico.

L'aspetto fondamentale da ricordare degli interruttori capacitivi è che per funzionare richiedono il contatto diretto con un oggetto conduttore. Per questo motivo l'uso di uno stilo non funziona (a meno che non si tratti di uno stilo capacitivo).

Gli interruttori capacitivi possono essere utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui distributori automatici, smartphone, tablet, interfacce uomo-macchina (HMI), controlli industriali, elettrodomestici, centri di infotainment e altro ancora. Inoltre, supportano l'integrazione di altre funzioni come la retroilluminazione a diodi ad emissione luminosa (LED).

Altri tipi di interruttori a sfioramento

Naturalmente, quello capacitivo è solo un tipo di interruttore tattile. Il primo funziona abbassando la resistenza di due componenti conduttivi, mentre il secondo sfrutta le proprietà meccaniche di flessione della ceramica piezoelettrica. Dei tre diversi tipi di interruttori a sfioramento descritti, tuttavia, quello capacitivo è in genere la scelta preferita per la sua precisione, affidabilità e versatilità complessiva.

Come si può notare, gli interruttori capacitivi offrono diversi vantaggi chiave, tra cui la versatilità e la longevità. Quindi, se avete bisogno di un interruttore elettrico, prendete in considerazione un interruttore capacitivo.

Compilare il mio modulo online.

Tutte le notizie su Langir:

Per saperne di più
È fondamentale ottenere un'efficace riduzione del rumore EMI nei progetti di interruttori capacitivi. Scoprite le strategie pratiche per migliorare le prestazioni...
Il rilevamento capacitivo dei contatti può trasformare il panorama tecnologico? Scoprite come questi interruttori migliorano l'esperienza dell'utente e...
La commutazione capacitiva semplifica le attività quotidiane con interruttori capacitivi reattivi. Scoprite come funzionano e i loro vantaggi...
Gli interruttori tattili capacitivi stanno rivoluzionando il settore medico! Migliorano l'igiene e l'efficienza, rendendo l'assistenza sanitaria più...
Richiedi un preventivo
Richiedi un preventivo