Caratteristiche principali

  • Il termostato a scatto della serie KSD301 è un tipo di disco a scatto bimetallico miniaturizzato ed ermeticamente sigillato (1/2″). La struttura è a singolo polo e a singola azione e funziona con carico resistivo.
  • Il termostato bimetallico KSD301 è ampiamente utilizzato in una grande varietà di elettrodomestici di tipo compatto, con ripristino automatico o manuale, per fornire il controllo o la protezione della temperatura.
  • La serie di termostati a scatto KSD301 è una serie di termostati bimetallici di piccole dimensioni con cappuccio metallico, appartenente alla famiglia dei relè termici. Il principio principale è che una funzione dei dischi bimetallici è l'azione a scatto sotto il cambiamento della temperatura di rilevamento. L'azione a scatto del disco può spingere l'azione dei contatti attraverso la struttura interna, causando poi l'accensione o lo spegnimento dei circuiti. Le caratteristiche principali sono la fissazione della temperatura di lavoro, l'affidabilità dell'azione a scatto, la riduzione del flashover, la maggiore durata e la riduzione delle interferenze radio.

Specifiche

Potenza elettrica: 16A 125V AC (carico resistivo), 10A 250V AC (carico resistivo), 16A 250V AC (carico resistivo)
Differenziale: 10~30K (15K standard)
Temp. Tolleranza: Temperatura di funzionamento ±3℃, ±5℃
Durata al calore: 220℃ Max. (PPS)
Resistenza del circuito: 50mΩ Max.
Resistenza di isolamento: 100MΩ Min. a 500V DC
Rigidità dielettrica: 1000V AC per 1m o 1800V AC per 1s
Vita operativa: 100.000 cicli (16A 125V/ 10A 250V CA) e 10.000 cicli (16A 250V CA)
CQC, TUV Applicabile

Applicazioni

I termostati a scatto di Langir offrono un'affidabile soluzioni di controllo della temperatura per un'ampia gamma di applicazioni. Con un tempo di risposta rapido e la capacità di gestire correnti elevate, questi interruttori a scatto sono ideali per elettrodomestici, apparecchiature industriali e applicazioni specializzate, come apparecchiature mediche o strumenti di laboratorio. I termostati commerciali Snap Disc si trovano comunemente negli elettrodomestici, nei rilevatori di calore e fumo e nelle apparecchiature HVAC.

Codice d'ordine

Termostato a scatto

(a) Tipo di contatto

A = Il contatto si apre quando la temperatura sale al punto stabilito (normalmente chiuso)

Termostato a scatto

B = Contatto chiuso quando la temperatura sale al punto stabilito (normalmente aperto)

Termostato a scatto

M = Reset manuale

(b) Temp. Tolleranza

Grado A *B
Azione ±℃ 3 5
Azzeramento ±℃ 4 8

Il grado di tolleranza della temperatura è "A", quando la temperatura di esercizio è inferiore a 105℃.
Il grado di tolleranza della temperatura è "B", quando la temperatura di esercizio è superiore a 106℃.

(c) Tipo di staffa

* TAPPO IN ACCIAIO INOX: Tipo D, DL, V, U

Staffa fissa (unità: mm/pollici)

** MATERIALE: OTTONE E OTTONE OPZIONALE (STANDARD: OTTONE)
** TIPO DI VITE: M4X0.7 L=6mm(STD), M5X0.8 L:6mm(STD) O PERSONALIZZAZIONE

Termostato a scatto tipo C

Tipo C

Termostato a scatto tipo B

Tipo B

Termostato a scatto tipo E

Tipo E

Disco a scatto tipo H

**Tipo H

Disco a scatto tipo R

**Tipo R

Disco a scatto tipo X

X Tipo

Interruttore a scatto tipo D

*Tipo D

Interruttore a scatto Tipo DL

*TipoDL

Interruttore a scatto tipo V

*Tipo V
(APERTO)

Interruttore a scatto tipo P

Tipo P
(4 MESSAGGI DI CONCHIGLIA)

Staffa allentata (unità: mm/pollice)

Termostato a disco a scatto tipo O

Tipo O

Termostato a disco a scatto tipo U

*Tipo U

Termostato a disco a scatto tipo M

Tipo M

Termostato a disco a scatto tipo S

Tipo S

Termostato a disco a scatto tipo S

Tipo G
(a vite o a spot)

(d) Orientamento del terminale

Orientamento dei terminali 0°

F
Tipo (0°)

Orientamento dei terminali a 90°

R
Tipo (90°)

Orientamento dei terminali a 45°

T
Tipo (45°)

Orientamento dei terminali a 90°

L
Tipo (90°X1)

(e) Dimensioni del terminale

Dimensione del terminale AMP #187 Scheda

Tipo 1
(Scheda AMP #187)

Dimensione del terminale AMP #250 Scheda

Tipo 2
(Scheda AMP #250)

Dimensione del terminale Linguetta a saldare

Tipo 3
(linguetta a saldare)

Dimensione del terminale Scheda a immersione

Tipo 4
(Scheda Dip)

Dimensione del terminale Linguetta a saldare

Tipo 6
(Scheda di saldatura)

Dimensione del terminale AMP #187 Scheda

Tipo 7
(Scheda AMP #187)

Domande frequenti

Che cos'è un termostato a scatto?

Il termostato a scatto è un tipo di dispositivo di controllo della temperatura che utilizza una striscia bimetallica per passare rapidamente dallo stato di accensione a quello di spegnimento quando la temperatura raggiunge un punto stabilito.

Come funziona un termostato bimetallico?

Un termostato bimetallico funziona in base al principio dell'espansione differenziale di due metalli dissimili. Al variare della temperatura, i metalli si espandono o si contraggono a velocità diverse, causando la flessione della striscia bimetallica e l'attivazione o la disattivazione dell'interruttore.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un termostato a scatto?

I termostati a scatto offrono una risposta rapida e un controllo preciso della temperatura, rendendoli adatti ad applicazioni che richiedono una commutazione rapida e precisa a soglie di temperatura specifiche.

Qual è la differenza tra un termostato a disco e uno a scatto?

Un disco a scatto è un tipo di interruttore che utilizza un disco bimetallico per attivare l'azione di commutazione. Un termostato a scatto, invece, è un dispositivo completo di controllo della temperatura che incorpora un meccanismo a scatto e un elemento di rilevamento della temperatura.

Come funziona un termostato a disco a scatto?

Un termostato a disco utilizza un disco bimetallico che scatta tra due posizioni quando la temperatura aumenta o diminuisce. Il movimento del disco attiva l'apertura o la chiusura dei contatti elettrici, controllando il circuito collegato.

Quali sono le applicazioni tipiche dei termostati meccanici?

I termostati meccanici trovano applicazione in diversi sistemi di riscaldamento, raffreddamento e controllo della temperatura, come i sistemi HVAC, gli scaldabagni, i forni e i frigoriferi.

Un termostato a scatto può essere utilizzato sia per il riscaldamento che per il raffreddamento?

Sì, i termostati a scatto possono essere utilizzati sia per applicazioni di riscaldamento che di raffreddamento, configurando l'azione dell'interruttore di conseguenza. Possono controllare il funzionamento di elementi di riscaldamento, ventole, compressori o altri componenti in base ai requisiti di temperatura.

Quali sono le opzioni di intervallo di temperatura disponibili per i termostati a scatto?

I termostati a scatto sono disponibili in vari intervalli di temperatura per adattarsi alle diverse applicazioni. L'intervallo di temperatura può essere personalizzato in base a requisiti specifici, in genere da -40°C a 250°C (da -40°F a 482°F) o superiore.

I termostati a scatto sono sensibili a fattori ambientali come vibrazioni o urti?

I termostati a scatto sono progettati per essere robusti e resistenti a fattori ambientali come vibrazioni o urti. Sono costruiti per garantire un funzionamento affidabile anche in condizioni difficili.

Come posso scegliere il termostato a scatto più adatto alla mia applicazione?

La scelta del termostato a scatto giusto implica la considerazione di fattori quali l'intervallo di temperatura, i valori nominali di corrente e tensione, la configurazione dell'interruttore, le opzioni di montaggio e le condizioni ambientali. Si consiglia di consultare Langir per assicurarsi che il termostato soddisfi le vostre esigenze specifiche.

Invia la tua richiesta ora

Compilare il mio modulo online.

Applicazioni / Mercati

Contatto