Il sistema Busbar è un modo innovativo per ponticellare fino a 57 poli di controllori manuali del motore (MMC) e protettori supplementari (SP).


Sistema di sbarre elettriche
Il Sistema di sbarre elettriche è un modo innovativo per ponticellare fino a 57 poli dei controllori manuali del motore (MMC) e dei protettori supplementari (SP).
Sistema di sbarre elettriche
I vantaggi di questo sistema di sbarre sono:
- 30% Risparmio di tempo per l'installazione
- Risparmio di spazio sul pannello
- Manutenzione ridotta
- Elevati valori elettrici
Sistema di sbarre elettriche 1P+N
- Forma: Tipo a spillo
- Corrente nominale: 32A
- Tensione nominale di isolamento: 500 V CA
- Infiammabilità della parte in plastica: classe 1
Articoli | Valutazione (Ampere) | Terminali | Confezione Qtà. | Lunghezza | Cat. No. |
1P+N | 32A | 56 | 100 | 1m | BB101N |
Sbarre 1P, 2P, 3P, 4P
- Forma: Tipo a spillo, tipo a forcella
- Corrente nominale: 63.125A
- Tensione nominale di isolamento: 500VAC
- Infiammabilità della parte in plastica: Classe 1
Articoli | Numero di pali | Corrente nominale (Ampere) | Terminali | Cat. No. |
(PIN) Tipo | 1 | 63A | 56(55) | BB101 |
100A | 56(55) | BB101A | ||
2 | 63A | 27 | BB201 | |
100A | 27 | BB201A | ||
3 | 63A | 18 | BB301 | |
100A | 18 | BB301A | ||
4 | 63A | 14 | BB401 | |
100A | 14 | BB401A |
Articoli | Numero di pali | Corrente nominale (Ampere) | Terminali | Cat. No. |
Tipo di forcella | 1 | 63A | 56(55) | BB102 |
100A | 56(55) | BB102A | ||
2 | 63A | 27 | BB202 | |
100A | 27 | BB202A | ||
3 | 63A | 18 | BB302 | |
100A | 18 | BB302A | ||
4 | 63A | 14 | BB402 | |
100A | 14 | BB402A |
Accessorio
Tappo terminale
- Adattabile a sbarre di gamma completa
- Utilizzato per isolare le parti vive esposte ad entrambe le estremità delle sbarre.
Adattatore terminale
- Applicazione alla sbarra per il collegamento dei terminali
- Fissato sulla parte isolante della sbarra per garantire un'elevata affidabilità
- Capacità di connessione: 25 mm2
Capocorda di alimentazione
SK-805
SK-805P
SK-806
SK-806P
SK-905
Cappuccio isolante
SKU
Istruzioni per il montaggio
Domande frequenti
1. Che cos'è un sistema di sbarre elettriche?
Un sistema di sbarre elettriche è una rete di conduttori utilizzata per distribuire e trasmettere l'energia elettrica all'interno di un edificio o di un impianto industriale. È costituito da barre o strisce isolate che forniscono un metodo affidabile ed efficiente di distribuzione dell'energia.
2. Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un sistema di sbarre elettriche?
Riduzione dei tempi di installazione, maggiore flessibilità, maggiore densità di potenza, maggiore sicurezza elettrica e manutenzione più semplice rispetto ai sistemi tradizionali basati su cavi.
3. In che modo un sistema di sbarre elettriche è diverso da un cablaggio convenzionale?
A differenza dei cablaggi tradizionali, un sistema di sbarre elettriche utilizza un design compatto e modulare, eliminando la necessità di più cavi singoli. Ciò si traduce in una minore complessità di installazione, un migliore utilizzo dello spazio e una maggiore efficienza elettrica.
4. Come si determina la capacità di un sistema di sbarre elettriche?
È determinata da fattori quali l'area della sezione trasversale delle sbarre, il materiale utilizzato, la temperatura nominale e le considerazioni di progetto relative alla capacità di trasporto della corrente e alla caduta di tensione.
5. Qual è la manutenzione necessaria per un sistema di sbarre elettriche?
In genere richiede una manutenzione minima. Per garantire prestazioni e durata ottimali, si consigliano ispezioni di routine, pulizia e serraggio periodico delle connessioni.
6. Esistono considerazioni sulla sicurezza quando si utilizza un sistema di sbarre?
Sì, la sicurezza è un aspetto importante. Un'adeguata messa a terra, l'isolamento e la protezione da cortocircuiti e sovraccarichi sono essenziali per garantire un funzionamento sicuro e affidabile.
7. Qual è lo scopo di un sistema di sbarre elettriche nella distribuzione di energia?
Serve come conduttore centralizzato per distribuire in modo efficiente l'energia elettrica dalla sorgente ai vari carichi all'interno di un impianto o di un sistema.
8. Quali sono i componenti principali di un sistema di sbarre elettriche?
Il sistema di sbarre comprende sbarre (barre o strisce conduttive), supporti, isolatori, connettori, giunti di dilatazione e coperture protettive.
9. Quali sono i diversi tipi di configurazione delle sbarre comunemente utilizzati?
Le configurazioni più comuni delle sbarre includono sbarre singole, doppie, ad anello e a sandwich. Ogni configurazione offre vantaggi specifici a seconda dei requisiti dell'applicazione.
10. Quali sono le considerazioni da fare per selezionare il materiale appropriato per le sbarre?
Dipende da fattori quali la conducibilità elettrica, le proprietà termiche, la resistenza meccanica, la resistenza alla corrosione, il costo e i requisiti specifici dell'applicazione.
11. Come si realizzano la protezione e il coordinamento dei guasti in un sistema di sbarre elettriche?
La protezione e il coordinamento dei guasti si ottengono attraverso l'uso di dispositivi di protezione come interruttori, fusibili, relè e dispositivi di limitazione della corrente. Un adeguato coordinamento garantisce un isolamento selettivo e tempestivo dei guasti.
12. Quali sono le misure di sicurezza da seguire durante l'installazione e la manutenzione di un sistema di sbarre?
Le misure di sicurezza comprendono un adeguato equipaggiamento di protezione personale (DPI), il rispetto degli standard di sicurezza elettrica, le pratiche di messa a terra e di collegamento, le procedure di lockout/tagout e i regolari programmi di ispezione e manutenzione.
13. Un sistema di sbarre elettriche può essere utilizzato in ambienti esterni o difficili?
Sì, possono essere progettati per ambienti esterni o difficili, incorporando caratteristiche come involucri resistenti alle intemperie, rivestimenti anticorrosione e sistemi di isolamento adeguati.
Prodotti principali

Sistema di sbarre elettriche

Guida DIN da 35 mm

Interruttore CC - Interruttori miniaturizzati per la generazione CC e solare
IEC 60947-2, EN60947-2, GB 14048.2